fbpx

Circa pasquale@studiotresessanta.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora pasquale@studiotresessanta.it ha creato 51 post nel blog.

Treno della Memoria 2023. Diario di viaggio

Le toccanti parole dello studente Antonio Fiore. Un reportage profondo e convolgente. Sono le 6 del mattino del 26 gennaio 2023, è buio fuori e la strada è circa un’ora e mezza da Cracovia. Arriviamo ad Auschwitz. Abbiamo la guida più brava dei campi - ci dicono gli educatori - perché siamo un bel gruppo [...]

Treno della Memoria 2023. Diario di viaggio2023-01-30T14:23:25+00:00

Porte aperte le per le iscrizioni: sabato mattina dalle 9 alle 12

Porte aperte al futuro. Spazio al domani. Ed è per questo che i docenti dell’IISS “Ferraris” sono pronti a fornirvi supporto per le iscrizioni al prossimo anno scolastico. Con uno sportello informativo dedicato, sabato 28 gennaio, a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12, sarà possibile confrontarsi sia con i referenti dell’ITT “Ferraris” [...]

Porte aperte le per le iscrizioni: sabato mattina dalle 9 alle 122023-01-24T10:11:27+00:00

Ecco come iscriversi all’ITT “Ferraris” e al Liceo scientifico OSA “Levi Montalcini”

Se non avete ancora iscritto i vostri ragazzi all'ITT "Ferraris" o al Liceo scientifico OSA "Levi Montalcini", adesso è il momento di farlo! Le iscrizioni sono possibili attraverso il nostro sito www.vienialferraris.it. I docenti e il nostro personale amministrativo però sono a vostra disposizione anche fisicamente per la compilazione della domanda nei seguenti giorni - [...]

Ecco come iscriversi all’ITT “Ferraris” e al Liceo scientifico OSA “Levi Montalcini”2023-01-21T15:02:31+00:00

“Racchette in Classe”, al via il nuovo progetto in collaborazione con l’Asd Country Club

È partita all’I.I.S.S. “G. Ferraris” , in collaborazione con l’ASD Country Club Molfetta, la prima fase dell’edizione 2022 del progetto “Racchette in Classe” della FITP (Federazione Italiana tennis e padel), in collaborazione con la FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo), svolto dal tecnico federale, prof. Emilio Andriani. E’ in via di approvazione la seconda fase che si [...]

“Racchette in Classe”, al via il nuovo progetto in collaborazione con l’Asd Country Club2023-01-20T10:14:59+00:00

Una trasmissione Rai dedicata al nostro Giuseppe Cassano

Era dicembre 2021. E ancora ricordiamo quel giorno. Giuseppe Cassano ragazzo di Ruvo, all’epoca frequentante la III C Informatica, fu insignito dell’onorificenza di alfiere della Repubblica. “Per l'impegno – si lesse nella motivazione – con cui ha partecipato alla rete di solidarietà che ha consentito di rafforzare i presidi medici e gli strumenti di protezione [...]

Una trasmissione Rai dedicata al nostro Giuseppe Cassano2022-12-20T14:57:36+00:00

Mad fo Science 2022: ultimo atto

Come un bellissimo regalo di Natale, è stato consegnato al nostro istituto il  premio di 10mila euro relativo a "Mad for Science: vinci un bio laboratorio". Il premio è stato vinto a maggio durante la challenge finale del concorso in cui gli alunni  dell'indirizzo Biotecnologie ambientali, sfidando istituti di tutta Italia, presentando un progetto esempio [...]

Mad fo Science 2022: ultimo atto2022-12-19T09:12:18+00:00

L’esempio illustre di Gaetano Salvemini fra storia e storiografia

«Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità. L’imparzialità è un sogno, la probità è un dovere». Con queste parole, forse, Gaetano Salvemini (Prefazione a Mussolini diplomatico, Éditions [...]

L’esempio illustre di Gaetano Salvemini fra storia e storiografia2022-12-13T14:36:35+00:00

Il Ferraris sceglie l’innovativo programma ABE

Si chiama ABE, acronimo che sta per Amgen Biotech Experience, ed è un programma innovativo di educazione scientifica che introduce gli studenti all'importanza della scoperta scientifica attraverso un' esperienza di apprendimento della biologia molecolare che collega i concetti scientifici fondamentali alle applicazioni del mondo reale. Il nostro istituto ha scelto di adottare questo programma per [...]

Il Ferraris sceglie l’innovativo programma ABE2022-12-07T14:41:33+00:00

Il liceo scientifico OSA e un progetto di meteorologia

L'agenda 2030 ha previsto grande attenzione verso il climatechange e ha investito le scuole, come agenzie educative, a preparare le nuove generazioni ad un cambio di passo nella qualità di vita, nella consapevolezza che ognuno come cives di questa terra possa avere un ruolo attivo e positivo per innestare una marcia diversa. Al liceo scientifico [...]

Il liceo scientifico OSA e un progetto di meteorologia2022-12-01T15:54:47+00:00

All’IISS Ferraris nasce un laboratorio di biotecnologie 4.0

L’Istituto è risultato destinatario dei fondi europei "PON-REACT EU" per la realizzazione di laboratori green, sostenibili e innovativi. Il nostro progetto prevede la realizzazione di un orto biodiverso 4.0 in cassoni con impianti di irrigazione automatizzati, dotato di attrezzatura tecnica per la coltivazione delle varie cultivar di pomodoro (compresa compostiera per la riduzione dei rifiuti [...]

All’IISS Ferraris nasce un laboratorio di biotecnologie 4.02022-11-22T18:01:27+00:00
Torna in cima