fbpx

Circa pasquale@studiotresessanta.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora pasquale@studiotresessanta.it ha creato 51 post nel blog.

CyberBattle Estonia 2023: squadra italiana femminile di cyber security al secondo posto

Una nuova esperienza entusiasmante all’estero per Rebecca Todisco, la finalista “CyberTrials” che frequenta la classe 2DL dell’indirizzo O.S.A. del Liceo Levi Montalcini, che questa volta ha partecipato, assieme alla delegazione italiana femminile di cybersecurity, ad una prestigiosa competizione internazionale, la “CyberBattle of Nordic Baltics”, rivolta agli ethical hackers tra i 15 e i 24 anni, [...]

CyberBattle Estonia 2023: squadra italiana femminile di cyber security al secondo posto2023-11-23T10:21:34+00:00

I ragazzi del “Ferraris” incontrano Patrick Zaki

Per 20 mesi abbiamo atteso la sua scarcerazione, abbiamo sostenuto le azioni che chiedevano la sua liberazione. E oggi che è finalmente libero, anche gli studenti dell’IISS Ferraris hanno potuto abbracciarlo. Patrick Zaki lo scorso 13 novembre è stato ospite della città di Molfetta per il conferimento della cittadinanza onoraria. E in quest'occasione anche i [...]

I ragazzi del “Ferraris” incontrano Patrick Zaki2023-11-21T08:19:18+00:00

Progetto Lettura “Certimomenti”. L’incontro con l’autore Mohamed Maalel

Con gioia ricominciano gli incontri del circolo dei lettori. Martedì 14 novembre si è tenuto l'incontro con Mohamed Maalel, autore del libro "Certimomenti. Incontri e parole che cambiano l'esistenza". Introdotto dal dirigente scolastico Luigi Melpignano, l'autore ha raccontato in profondità il senso del suo scritto. Crescere è un mestiere complicato. Farlo da “straniero in patria” [...]

Progetto Lettura “Certimomenti”. L’incontro con l’autore Mohamed Maalel2023-11-20T17:36:51+00:00

La stampante 3D per stimolare le competenze e le inventive dei ragazzi

Nell'era digitale in cui viviamo, l'innovazione tecnologica gioca un ruolo sempre più significativo nell'ambito dell'istruzione. Uno strumento che sta guadagnando sempre più attenzione nelle scuole di tutto il mondo è la stampa 3D. L’istituto I.I.S.S. “G. Ferraris” svolge, già da diversi anni, il ruolo di scuola Polo STEAM ed a tale proposito ha attivato un [...]

La stampante 3D per stimolare le competenze e le inventive dei ragazzi2023-11-02T13:52:13+00:00

L’aula immersiva, per un liceo scientifico OSA all’avanguardia

L’aula è stata progettata con l’obiettivo di realizzare uno spazio di apprendimento inclusivo, multisensoriale e collaborativo in cui gli studenti interagiscono toccando, ascoltando ed esplorando ambienti 3D simulati dal computer. Negli ultimi anni, il virtuale in ambito educativo è stato riconosciuto come uno strumento potente ed efficace a supporto dell’insegnamento-apprendimento, in accordo con l’approccio costruttivista. [...]

L’aula immersiva, per un liceo scientifico OSA all’avanguardia2023-10-17T15:52:16+00:00

Le aule polifunzionali. Per una scuola che guarda al futuro

Sarà una delle tre aule di nuova generazione che verranno realizzate nei prossimi mesi con i fondi del PNRR. L’aula polifunzionale (una per l’istituto tecnico tecnologico e una per il liceo scientifico O.S.A) sarà utilizzabile a partire dall’anno scolastico 2024/25 per diversi insegnamenti e attività. L’aula è stata progettata con l’obiettivo di agevolare l’applicazione delle [...]

Le aule polifunzionali. Per una scuola che guarda al futuro2023-10-31T10:51:21+00:00

CERN, 65 anni di scienza per la pace e lo sviluppo

Nei giorni scorsi il dottor Bona, rappresentante del CERN presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ed esperto di diplomazia della scienza e promotore di iniziative volte a valorizzare il ruolo della scienza, della tecnologia e dell'educazione STEM per il bene della società, per il dialogo interculturale e per la pace, ha tenuto una lecture su [...]

CERN, 65 anni di scienza per la pace e lo sviluppo2023-10-17T15:30:40+00:00

L’ITT “G. Ferraris” e il Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montacini” due eccellenze nel campo dell’informatica

Quale modo migliore per cominciare l’anno scolastico all’IISS “G. Ferraris” se non tornare a casa, dopo una competizione informatica nazionale, da vincitori, con un tris di medaglie? Lo scenario di competizione è quello della finale combinata OliCyber e CyberTrials, le due più prestigiose competizioni italiane sul versante della cyber sicurezza, organizzate dal Cybersecurity National Lab del CINI. Pierluigi [...]

L’ITT “G. Ferraris” e il Liceo Scientifico OSA “R. Levi Montacini” due eccellenze nel campo dell’informatica2023-10-06T16:20:26+00:00

Premio Rotary Scuola: riconoscimenti ai neo diplomati dell’IISS “G. Ferraris”

Tre studenti neo diplomati dell’IIISS “G. Ferraris” sono stati premiati dal Rotary Club di Molfetta e dal Rotary Club di Bisceglie, rispettivamente durante la 38esima edizione del Premio Rotary Scuola e durante la 22esima edizione della Festa della Scuola. Nel primo caso, presso l'aula magna dell'istituto alberghiero di Molfetta, sono stati ospitati gli studenti più meritevoli che hanno [...]

Premio Rotary Scuola: riconoscimenti ai neo diplomati dell’IISS “G. Ferraris”2023-10-06T16:06:46+00:00

L’IISS “G. Ferraris” partecipa ai Dialoghi di Trani

Lunedì 25 settembre alcune classi dell’IISS. “G. Ferraris” hanno partecipato alla 22esima edizione dei Dialoghi di Trani, il cui tema quest’anno era "La Cura”. In particolare, durante la mattinata, grazie a una convenzione stipulata tra il nostro istituto e il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, i nostri studenti hanno avuto modo di [...]

L’IISS “G. Ferraris” partecipa ai Dialoghi di Trani2023-10-06T15:53:16+00:00
Torna in cima